Itinerario ad anello con partenza dalla stazione ferroviaria di Piazza al Serchio
Durata: 2 giorni – km totali: 74
Day1: Piazza al Serchio – Ponteccio – Lunghezza: 38km – dislivello in salita: 900m
La giornata inizia presso la stazione ferroviaria di Piazza al Serchio e già dopo poche pedalate si incontra l’affascinante borgo medievale di San Michele. Attraverso un piacevole paesaggio collinare si transita per l’abitato di Nicciano per entrare poco dopo nell’area protetta del Parco Regionale delle Alpi Apuane. L’arrivo presso lo scenografico lago di Gramolazzo. Poco distante un breve giro ad anello porta i cicloturisti a raggiungere Gorfigliano. Il percorso principale prosegue immerso nei boschi fino a raggiungere il suggestivo paese di Minucciano e continua poi in discesa lungo la tortuosa strada a picco sulla valle del torrente Rondonaia. Si raggiunge poi la bella Pieve di San Lorenzo presso l’omonimo centro abitato e poco dopo si arriva a Casola in Lunigiana, dove non va persa la passeggiata nell’antico nucleo medievale del paese e la visita al Museo del Territorio dell’Alta Valle Aulella. Riprese le bici si imbocca la strada statale della Garfagnana ed inizia la salita che porta i cicloturisti a scollinare al passo dei Carpinelli. In discesa si arriva a Magliano dove si abbandona la strada principale e si affronta l’ultima salita che conduce a Ponteccio.
Day2: Ponteccio – Piazza al Serchio – Lunghezza: 27km – dislivello in salita: 400m
Lasciato Ponteccio si consiglia subito una sosta presso il castagneto didattico “della Rena” Una lunga discesa tocca l’abitato di Dalli, diviso in due frazioni, di sopra e di sotto e porta i cicloturisti a Sillano. Dopo aver attraversato il ponte e la centrale idroelettrica che sfrutta le acque del fiume Serchio di Soraggio si abbandona la strada principale. Dopo aver attraversato un castagneto secolare un vecchio lavatoio in pietra anticipa la suggestiva località di Caprignana Vecchia. Poco distante si consiglia la visita del paesino di Orzaglia, mentre ancora poche pedalate vi separano da Vibbiana e dalla monumentale fortezza delle Verrucole. Dopo la sosta si prosegue in discesa e si visita lo storico paese di San Romano in Garfagnana. Superato l’abitato di San Donnino si attraversa il ponte sul fiume Serchio. Si possono lasciare le bici di fianco alla locomotiva a vapore che ricorda la storica ferrovia della Garfagnana e con una breve passeggiata si guadagna la modesta altura dove si trovano i resti della fortezza di Castelvecchio.