Itinerario ad anello con partenza dal campeggio Le Fonti a Cervarezza o da Ligonchio.
Durata: 1 giorno – lunghezza: km 60 – dislivello in salita: 1300m
Lungo e vario percorso ad anello dedicato a cicloturisti esigenti ed allenati. Partiti dal camping “Le Fonti” di Cervarezza si raggiunge la località di Busana da dove inizia la discesa che porta al fondovalle del fiume Secchia. Si incontra quindi l’abitato di Cinquecerri e proseguendo in salita si arriva a Ligonchio. In paese, caratterizzato dalla centrale idroelettrica costruita nel 1920, si trovano la sede operativa del parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, bar e ristoranti. Riprese le bici si scende fino ad incontrare il torrente Ozola e con un tratto caratterizzato da saliscendi si transita nei pressi del caratteristico borgo in pietra di Casalino e di Loggia. Arrivati a Sologno si abbandona la strada provinciale ed inizia una tortuosa discesa. Di fronte il panorama spazia ora sulla Pietra di Bismantova e sulla sottostante vallata del fiume Secchia. Raggiunto il fondovalle si pedala in compagnia del fiume attraverso uno stupendo canyon naturale e in prossimità del ponte, si raccomanda di proseguire dritto e raggiungere le vicine Fonti di Poiano. Ripreso il roadbook principale ed attraversato il ponte sul fiume Secchia si incrocia il sentiero Spallanzani per raggiungere poi Bondolo e Carnola dove, presso la latteria sociale, è possibile assaggiare l’ottimo formaggio Parmigiano Reggiano.
Si consiglia di deviare dal roadbook e raggiungere la base della pietra da dove, visitato l’eremo, si prosegue a piedi lungo un facile sentiero che raggiunge la sommità di questo isolato massiccio di calcarenite. Castelnovo nè Monti, la “capitale” dell’Appennino Reggiano dal caratteristico e vivace centro storico, costituisce una sosta gradita prima di proseguire toccando le località di Costa dè Grassi e Talada, paese natale del famoso pittore del 400′ Pietro da Talada. A Talada si consiglia la sosta presso il giardino-laboratorio dello scultore Giacomo Poletti, prima di affrontare la dura salita che conduce a Casale, fatica ripagata da un grandioso panorama sulla valle del Secchia, la Pietra di Bismantova e i Gessi Triassici. Poche ultime pedalate conducono il cicloturista a Cervarezza e da qui si ritorna al camping “Le Fonti” dove finisce questa lunga giornata a pedali.