Itinerario ad anello con partenza dalla stazione ferroviaria di Castelnuovo Garfagnana.
Durata: 3 giorni – km totali: 74
Day1: Castelnuovo G. – Orecchiella (lunghezza: 23km – dislivello in salita: 900m).
Partiti dalla stazione ferroviaria di Castelnuovo Garfagnana si imbocca la strada sp72 che in salita raggiunge Pieve Fosciana, e si raggiunge quindi le cinta murarie di Castiglione di Garfagnana. Proseguendo si arriva presso l’abitato di Villa Collemandina, dalla preziosa pieve romanica e salendo si incontra l’abitato di Magnano, separato da Canigiano da un impressionante ponte. Raggiunta la vicina Corfino, situata in posizione panoramica e sotto la mole calcarea della Pania di Corfino, si consiglia la visita del santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso per ammirare la pala di Pietro da Talada. Proseguendo in salita si incontra la località di Pruno e poco dopo il cartello dà il benvenuto nell’area protetta del parco dell’Orecchiella, dove si trova il centro visitatori.
Day2: Orecchiella – Ponteccio (lunghezza: 19km – dislivello in salita: 400m).
Lasciato l’idilliaco ambiente naturale dell’Orecchiella inizia una lunga discesa che porta fino all’invaso artificiale del lago di Vicaglia. Si pedala ora sino ad incontrare il piccolo abitato di Rocca Soraggio. Ancora in discesa si arriva velocemente a Sillano da dove inizia infine la salita che, toccando i paesi di Dalli di Sotto e Dalli di Sopra conduce a Ponteccio.
Day3: Ponteccio – Castelnuovo G.(lunghezza: 32km – dislivello in salita: 200m).
Lasciato Ponteccio dopo una lunga discesa tocca l’abitato di Dalli, diviso in due frazioni, di sopra e di sotto e porta i cicloturisti a Sillano. Dopo aver attraversato il ponte e la centrale idroelettrica che sfrutta le acque del fiume Serchio di Soraggio si abbandona la strada principale e dopo un breve strappo in salita proseguendo ci si ritrova presso la località di Caprignana Vecchia. Poco distante si consiglia la visita al paesino di Orzaglia, mentre ancora poche pedalate vi separano da Vibbiana e dalla monumentale fortezza delle Verrucole. Dopo la sosta si prosegue in discesa e si visita lo storico paese di San Romano in Garfagnana. La pedalata continua attraverso borghi medievali come Sillicagnana e Sambuca.
Si abbandona la strada principale e si raggiunge il fondovalle dove in località Bacciano inizia un tratto che conduce all’ameno lago di Pontecosi. Superato il ponte medievale ci si affianca per un tratto alla storica ferrovia della Garfagnana ed infine passando per il bel centro storico di Pieve Fosciana si fa ritorno a Castelnovo Garfagnana.