• Italiano
  • English
  • Home
  • Home
  • Il progetto
  • Le bici
  • I percorsi
  • Eventi
  • Dove siamo

Lungo le strade della fede e i sentieri della natura

Itinerario ad anello con partenza dalla stazione ferroviaria di Ghiare di Berceto.
Durata: 5 giorni – km totali: 160

© OpenStreetMap contributors
Scarica

Day1: Ghiare di Berceto – Berceto

Da Ghiare di Berceto si risale la valle del torrente Manubiola e si raggiunge l’intatto borgo medievale di Corchia, dove con un interessante escursione si visitano le storiche miniere. Riprese le bici si arriva infine a Berceto, piacevole cittadina posta lungo la Via Francigena e famosa per il suo duomo del XII secolo.

Lunghezza: 25km – dislivello in salita: 900m

Day2: Berceto – Corniglio/Lagdei

Lasciata Berceto e superato il passo del Sillara si scende presso il paesino di Marra, dove il cicloturista potrà scegliere tra due varianti: raggiungere e pernottare presso il rifugio Lagdei nel cuore del parco regionale dei 100 Laghi e il giorno dopo affrontare lo sterrato del passo della Colla; raggiungere e pernottare a Corniglio, paesino caratterizzato dal possente castello di età medievale, e il giorno dopo raggiungere Apella su strada asfaltata.

Lunghezza_via Lagdei: 23km – dislivello in salita: 1000m

Lunghezza_via Corniglio: 20km – dislivello in salita: 600m

Day3: Lagdei – Apella

Si pedala immersi nella natura lungo la strada sterrata del passo della Colla che conduce prima ai magnifici specchi d’acqua dei Lagoni e poi superato il passo scende presso il paesino di montagna di Valditacca. Il percorso porta al passo del Lagastrello ed entrati nel territorio toscano del parco nazionale si osservano le suggestive rovine dell’abbazia di Linari prima di tuffarsi in una lunga discesa che conduce ai caratteristici borghi “a galleria” di Tavernelle e Taponecco. Con un ultimo tratto in salita si arriva infine presso l’agriturismo Montagna Verde di Apella, ricavato in una torre del XII secolo.

Lunghezza: 41km – dislivello in  salita: 1900m

Day3: Corniglio – Apella

Percorso che si snoda lungo la panoramica strada che conduce a Monchio delle Corti toccando piccoli borghi appenninici. Da non perdere la visita della cinquecentesca corte Sante Fontichiari a Riana e la passeggiata nel castagneto della vicina Casarola, paese natale del celebre poeta Attilio Bertolucci. Raggiunto il passo del Lagastrello ed entrati nel territorio toscano del parco nazionale si osservano le suggestive rovine dell’abbazia di Linari prima di tuffarsi in una lunga discesa che conduce ai caratteristici borghi “a galleria” di Tavernelle e Taponecco. Con un ultimo tratto in salita si arriva infine presso l’agriturismo Montagna Verde di Apella, ricavato in una torre del XII secolo.

Lunghezza: 46km – dislivello in  salita: 1800m

Day4: Apella – Pontremoli

Si pedala attraverso il territorio della Lunigiana, tra borghi in pietra e castagneti, castelli e pieve romaniche, sulle orme dei pellegrini che per secoli seguivano il tracciato della Via Francigena. Bagnone con il suo castello, le splendide Malgrate e Filetto, la pieve di Sorano e il minuscolo paesino di Ponticello sono le tappe che conducono il cicloturista a Pontremoli, storica città nata sotto la mole del castello del Piagnaro.

Lunghezza: 34km – dislivello in salita: 900m

Day5: Pontremoli – Berceto/Ghiare di Berceto

Ultima entusiasmante tappa a pedali percorrendo la leggendaria strada della Cisa, per secoli via di comunicazione tra Europa e Mediterraneo. Tappa agognata per i pellegrini in cammino lungo la Via Francigena, raggiungere il passo della Cisa a pedali ha un forte valore simbolico. Quando lo sguardo spazierà libero sulla Val Taro solo una breve discesa vi separa dal rientro a Berceto.

Lunghezza: 27km – dislivello in salita: 1100m

Scarica il road-book

agriturismo-montagna-verde
antico-borgo-di-apella-casa-nardi
antico-metato-val-bratica
bivacchi-nel-castagneto-di-casarola
borgo-di-roccaprebalza
case-in-pietra-nel-borgo-di-marra
castello-di-corniglio
corte-sante-fontechiari-a-riana
duomo-di-berceto
gola-val-manubiola
la-chiesa-di-monchio-delle-corti
mulino-val-manubiola
panorama-dal-passo-della-colla
panorama-passo-del-sillara
panorama-su-alpe-di-succiso-dal-passo-del-ticchiano
parco-dei-100-laghi-i-lagoni-2
parco-dei-100-laghi-i-lagoni
torrente-parma

Risorse

  • Il parco
  • I nostri servizi
  • Le energie rinnovabili
  • Gallery
  • Contatti

Percorsi

  • Percorsi in giornata
  • Percorsi di più giorni

Gallery

il-villaggio-di-sassorosso 17-orzaglia 7-panorama-dalla-cima-verso-oriente 11-agriturismo-il-bardellino
Torna su
© 2012 - Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano Via Comunale, 23 54010 Sassalbo di Fivizzano (MS) - C.F./P.IVA 02018520359

Thank you

Your feedback has been received.

Close